I nostri prodotti
Depuratori a letto piano con tessuto filtrante
C
Depuratori a letto piano con tessuto filtrante
Portate da 30 a 4.000 lt/min.

DEPURATORI A TESSUTO
I filtri automatici a letto piano serie C depurano i liquidi lubrorefrigeranti e vari altri liquidi di processo.
- serie Normale C da 30 a 500 lt/min.
- serie Larga C/L da 350 a 1.350 lt/min.
- serie Sovrapposta 2CL – 3CL da 1.400 a 4.000 lt/min.

CARATTERISTICHE
- funzionamento continuo ed automatico
- grado di filtrazione tra i 15 e i 50 micron a seconda del tessuto filtrante utilizzato
- disponibili versioni C-X e CL-X realizzate interamente in acciaio inox
- disponibili versioni a letti sovrapposti per alte portate o per contenere gli ingombri
LAVORAZIONI
• RETTIFICA – PROFILATURA E TRAFILATURA – LAMINAZIONE
• CENTRI DI LAVORO – LAVATRICI – TORNITURA – SEGATRICI INDUSTRIALI
• ALIMENTARE – PLASTICA – RICICLO
DATI TECNICI
Il liquido da filtrare è immesso nel diffusore e distribuito uniformemente sul tessuto filtrante, che permette al liquido filtrato di drenare, trattenendo le particelle inquinanti. Esse si accumulano progressivamente sul tessuto filtrante, creando uno strato spugnoso che contribuisce esso stesso alla filtrazione, fino ad intasarlo. A questo punto, il liquido non riesce più a permeare il tessuto filtrante, portando all’innalzamento del livello; il relativo sensore viene quindi attivato, comandando l’avanzamento del tappeto e la conseguente sostituzione di parte del tessuto esausto con tessuto nuovo.
Il tessuto esausto e carico di morchia viene evacuato dal filtro in una cassetta, mentre viene inserito nuovo tessuto filtrante. Per trarre massimo vantaggio dal potere filtrante dello strato di fanghi accumulatosi, vengono sostituiti solo pochi centimetri di tessuto filtrante.
Il liquido filtrato drena in una vasca di raccolta e viene poi riinviato all’utilizzo tramite elettropompa.
Il processo di filtrazione è completamente automatizzato: l’operatore deve verificare l’approvvigionamento di tessuto filtrante pulito. Per semplificare l’operazione è disponibile, a richiesta, un sensore meccanico per la segnalazione di “fine rotolo”. Le operazioni di cambio del rotolo, inoltre, sono molto semplici e veloci.